L’obiettivo di Galvanina è da sempre quello di soddisfare i consumatori con prodotti eccellenti. Per questo motivo abbiamo dato vita a una gamma di bevande biologiche e convenzionali uniche e di alta qualità.

La ricerca e selezione delle materie prime, i processi produttivi e di lavorazione, fanno costante riferimento agli standard internazionali fondamentali. Inoltre, abbiamo messo a punto una serie di misure importanti per ottenere le più significative certificazioni a livello mondiale.  

BRC

Il BRC (British Retail Consortium) è lo standard globale per la sicurezza alimentare di proprietà del British Retail Consortium. Nato nel 1998, garantisce che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi.

Si tratta di uno degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI): un’iniziativa internazionale il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura. 

L’applicazione di questa certificazione, oltre a rappresentare un presupposto necessario per esportare i propri prodotti in Europa, è uno strumento di garanzia riconosciuto sull’affidabilità aziendale.

IFS

IFS FOOD

Lo standard IFS (International Food Standard) ha lo scopo di favorire una selezione efficace dei fornitori di prodotti food da parte della GDO, sulla base della loro capacità di approvvigionamento con prodotti sicuri e conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.

Si tratta di un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del mondo. Anche questa certificazione fa parte degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuti dal Global Food Safety Initiative (GFSI): un’iniziativa internazionale che ha lo scopo principale di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura.

L’applicazione di questo standard è un presupposto necessario per poter esportare i propri prodotti ed è uno strumento di garanzia riconosciuto sull’affidabilità aziendale.

BIO

Certificazione Bio

Bio è una certificazione sulla merce e garantisce che il prodotto finito sia stato ottenuto utilizzando materie prime biologiche.

Attesta quindi che le materie prime utilizzate siano state ottenute attraverso le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione adeguata alle preferenze dei consumatori che prediligono prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali.

USDA ORGANIC

USDA Organic

I prodotti biologici sono regolamentati negli Stati Uniti con la specifica Legge Federale, in vigore dal 21 febbraio 2001, conosciuta come NOP (National Organic Program) e gestita dall’USDA (United States Department of Agricolture).

Gli operatori italiani ed europei che intendono commercializzare i prodotti biologici negli USA sono tenuti a essere certificati in conformità a questa legge da organismi riconosciuti per questo scopo direttamente dall’USDA.

I prodotti biologici già certificati in base al Reg CE 834/2007, possono essere commercializzati negli USA grazie all’accordo di equivalenza negoziato tra UE e USA.

CANADA ORGANIC

canada organic biologique

I prodotti biologici già certificati in base al Reg CE 834/2007, possono essere commercializzati in Canada grazie all’accordo di equivalenza negoziato tra UE e Canada.

KOSHER

Il termine “Kosher” in ebraico significa “adatto”. Questa certificazione garantisce che la produzione degli alimenti è idonea al consumo e conforme alle norme di alimentazione Kosher, e cioè che segue l’insieme di regolamentazioni religiose che governano la nutrizione degli ebrei osservanti.

Si tratta di regole alimentari ben precise che riguardano sia gli ingredienti ammessi, sia le tecniche di lavorazione e in particolare il modo in cui gli animali destinati alla tavola devono essere macellati. Il risultato è un cibo “adatto” (kosher, appunto) non solo per il corpo ma anche per l’anima.

È lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della qualità di qualsiasi organizzazione che intenda soddisfare il proprio cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo all’azienda certificata di assicurare ai propri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi.

ISO 9001

iso 9001

ISO9001 è lo standard di riferimento internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), pubblicata dall’ISO (International Organization for Standardization). 

Si applica alle organizzazioni che intendono soddisfare i propri clienti in merito ai prodotti e ai servizi forniti. Inoltre prevede che le aziende lavorino per il miglioramento continuo delle prestazioni, permettendo di assicurare un sempre maggiore standard di qualità dei propri beni e servizi.

aeo

La certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato) nasce dall’esigenza di garantire la sicurezza delle merci importate, esportate e di quelle in transito.

In risposta a questo bisogno l’Unione Europea ha introdotto questa qualifica, che garantisce l’affidabilità dell’azienda in relazione alle autorità doganali, garantendo un rigoroso rispetto delle normative e della sicurezza sui prodotti.

SA8000

sa8000

La certificazione SA8000 è uno standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che garantisce il rispetto dei diritti dei lavoratori e promuove condizioni di lavoro sicure e dignitose.

È possibile comunicare qualsiasi segnalazione avente oggetto aspetti ambientali, di salute e sicurezza, e di responsabilità sociale, ai seguenti indirizzi:

  • spt@galvanina.com
    La suddetta mail garantisce l’anonimato dello/a scrivente, per poterla rendere nominativa si chiede di riportare in calce i propri dati anagrafici e recapiti. La segnalazione, inviata allo specifico indirizzo, verrà presa in carico dal Social Performance Team SPT aziendale, costituito dalle rappresentanze dei lavoratori e dalle rappresentanze della direzione.
    La Galvanina Spa – Via della torretta, 2 – Rimini, 47923 – Italia
  • sa8000@sgs.com
    SGS
    Via Caldera, 21 – Milano, Lombardia, 20153 – Italia
  • saas@saasaccreditation.org
    SAAS ACCREDITATION
    info@sa-intl.org
    9 East 37th Street, 10° piano
    New York, NY 10016 – USA

Leggi la policy completa a questo link e il bilancio SA8000 a questo link.

UNI PDR 125

uni pdpr 125

La certificazione UNI PDR 125 dimostra l’impegno dell’azienda verso l’adozione di politiche che favoriscono la parità di genere, promuovendo pari opportunità, equità di trattamento e inclusione sul luogo di lavoro.

Leggi la policy completa, scaricandola a questo link.

PAS 2060

sgs

La PAS 2060 è uno standard riconosciuto a livello internazionale per quantificare, ridurre e compensare le proprie emissioni di CO2. La norma permette alle organizzazioni di dimostrare il proprio impegno nel concreto a raggiungere la carbon neutrality, tramite una verifica delle azioni compiute da un’azienda.

Leggi il nostro Qualifying Explanatory Statement-QES 2022-2023, scaricandolo a questo link, e il Carbon Neutrality Verification Statement a questo link.

AWS (Alliance for Water Stewardship)

aws

L’Alliance for Water Stewardship (AWS) è il primo standard internazionale dedicato alla gestione e tutela delle risorse idriche. Rappresenta un sistema globale che promuove l’uso sostenibile dell’acqua, a vantaggio delle comunità, dell’ambiente e dell’economia, favorendo pratiche responsabili e sostenibili.

L’azienda si è certificata per lo Stabilimento Val di Meti nell’anno 2023, con l’obiettivo di intraprendere la certificazione per i siti di Rimini entro l’anno 2024.

Leggi la policy completa, scaricandola a questo link.

Leggi il nostro WATER STEWARDSHIP PLAN, scaricandolo a questo link.

Per qualsiasi ulteriore informazione si rimanda a questo sito dove nella sezione: certification/stakeholder-announcements/ troverete la Nostra azienda inserita negli annunci.

È disponibile anche qui lo Stakeholder Announcement relativo all’AWS Assessment pianificato per dicembre 2024 per i siti di Rimini, con il quale invitiamo tutti gli stakeholders a inviarci i loro commenti in forma orale o scritta e ad incontrare il team di audit.

ISO 14001

iso 14001

La ISO 14001 è una norma internazionale volontaria che definisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale, integralmente recepita nell’allegato II del reg. 1221/09. Questo sistema facilita la conformità alle normative, la riduzione degli sprechi, semplificazioni burocratiche e supporto per decisioni d’investimento. Inoltre, contribuisce a creare valore aziendale, gestire rischi ambientali, migliorare i rapporti con le autorità e l’immagine aziendale, e attuare misure per prevenire reati ambientali.

Scarica il certificato a questo link.

ISO 45001

iso 45001 logo

La ISO 45001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SSL), finalizzato a creare ambienti sicuri, prevenire infortuni e migliorare la SSL. Considera i rischi aziendali specifici e le esigenze di lavoratori e parti interessate. Rispetta le normative SSL, integrando requisiti aggiuntivi per monitorare la conformità, fissare obiettivi e adottare procedure che l’organizzazione si impegna a seguire per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro.

Scarica il certificato a questo link.

Scarica la nostra Politica aziendale Ambiente, Salute e Sicurezza Sul Lavoro al seguente link.

ECOVADIS

csr ecovadis

Siamo lieti di annunciare che Galvanina ha ottenuto la medaglia di bronzo EcoVadis, riconoscimento internazionale per il nostro impegno in sostenibilità ambientale, etica e approvvigionamento responsabile.

Questo risultato premia le nostre iniziative per integrare pratiche sostenibili nel business e ci stimola a migliorare continuamente. Un passo significativo verso un futuro più responsabile.

CODICE ETICO

Scarica il nostro codice etico a questo link.

 

POLITICA AZIENDALE AMBIENTE,SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Scarica la nostra Politica aziendale Ambiente, Salute e Sicurezza Sul Lavoro da questo link